Tuscia Creativa, al via le candidature. La call, lanciata dallo Spazio Attivo di Lazio Innova a Viterbo, intende creare collaborazioni e sinergie per il rafforzamento dell’innovazione nella Tuscia Viterbese e favorire la …
-
-
Ultime Notizie
Cercano la droga, ma trovano un ordigno esplosivo: giovane condannato a 9 mesi
da Easy Tusciada Easy TusciaCercano la droga, ma in casa scoprono un ordigno esplosivo fai da te. Un candellotto artigianale in plastica con dentro oltre 30 grammi di polvere da sparo, rinforzata da viti e bulloni. …
-
Questa mattina, 10 aprile 2018, dalle ore 10.30, a Viterbo, nella splendida cornice del teatro Unione, avrà luogo la celebrazione del 166esimo Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. Anche quest’anno il tema …
-
Operare l’integrazione sociale dei detenuti della Casa Circondariale di Viterbo attraverso la condivisione di un aspetto fondamentale della nostra vita: l’alimentazione. E’ questo l’obiettivo che si pone l’Amministrazione carceraria di Viterbo, accompagnata …
-
Rapporti tesi, tesissimi, quelli all’interno di un condominio nel centro storico di Valentano. Da una parte una coppia di coniugi, ormai in pensione. Dall’altra una donna di mezza età, che vive nel …
-
A Civita di Bagnoregio una mostra suggestiva, con copie d’autore dei grandi dipinti di Caravaggio. La mostra è visitabile negli spazi di Palazzo Alemanni, del Museo Geologico e delle Frane, fino al …
-
Ultime Notizie
Al Teatro dell’Unione la prima versione di Valter Malosti de ‘Il berretto a sonagli’ di Luigi Pirandello
Domenica 15 aprile alle ore 18:00 al Teatro dellÂ’unione va in scena, a conclusione del suo terzo anno di tournée, Il Berretto a Sonagli di Luigi Pirandello nella versione firmata da Valter …
-
Ultime Notizie
Presentazione del libro: Da Cellere a Capalbio – Fatti e misfatti del brigante Domenico Tiburzi
Domenico Tiburzi lo chiamavano Domenichino , fu il più famoso brigante della Maremma. Nacque a Cellere nel 1836 e morì a Capalbio il 24 ottobre del 1896, dopo 24 anni di latitanza durante una …
-
Il Teatro Null, Officina culturale della Regione Lazio I porti della Teverina, presenta in prima assoluta il nuovo spettacolo di Gianni Abbate “CÂ’era una volta la Cavalleria rusticana”. Si potrebbe definire il …
-
I comitati regionali di Umbria e Lazio della Federazione Italiana Teatro Amatori (F.I.T.A.), con il patrocinio delle rispettive Regioni e dei comuni di Porano, Castel Giorgio e Bolsena, organizzano la prima edizione …